Sagra del Polpo 2025 a Mola di Bari

Dal 26 al 28 luglio 2025, Mola di Bari si trasforma nel regno del gusto marinaro con l’attesissima Sagra del Polpo, una delle manifestazioni gastronomiche più celebri dell’estate pugliese. Tre giorni di festa dedicati al re della cucina molese: il polpo, proposto in tantissime varianti della tradizione locale, tra musica, spettacoli e cultura del mare.

Il polpo: simbolo della cucina costiera pugliese

A Mola di Bari, borgo di pescatori affacciato sull’Adriatico, il polpo è molto più di un ingrediente: è parte integrante dell’identità gastronomica locale. Alla brace, lessato, in insalata, oppure nel tipico panino “cu lu purp”, questo prodotto del mare racconta secoli di tradizione e saperi popolari legati alla pesca e alla cucina di prossimità.

Programma della Sagra del Polpo 2025

La manifestazione si svolge sul lungomare e nelle piazze del centro cittadino, con un calendario ricco di attività per tutte le età. Tra gli eventi in programma:

  • Degustazioni di polpo preparato in numerose ricette tipiche

  • Stand gastronomici con specialità marinare e street food pugliese

  • Musica dal vivo, concerti e spettacoli serali

  • Spazi dedicati all’artigianato locale e prodotti del territorio

  • Laboratori e attività per bambini

  • Esibizioni di gruppi folkloristici e danze popolari

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una sagra da non perdere nel cuore dell’estate pugliese

Partecipare alla Sagra del Polpo a Mola di Bari significa vivere un’esperienza autentica fatta di sapori veri, ospitalità genuina e bellezze del territorio. È l’occasione ideale per scoprire la città, il suo porto, il centro storico e assaporare la magia dell’estate sulla costa barese.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram