Sagra del Prosciutto di Pietraroja 2025

Gusto, tradizione e natura nel cuore del Matese sannita

Il 17 agosto 2025, torna a Pietraroja, in provincia di Benevento, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate sannita: la Sagra del Prosciutto di Pietraroja, una celebrazione del gusto e dell’identità locale, dedicata a un’eccellenza agroalimentare tra le più rinomate della Campania.

Un evento che fonde sapori autentici, tradizione contadina e ospitalità in uno scenario mozzafiato, tra le montagne del Parco Regionale del Matese.

Il protagonista: il prosciutto crudo di Pietraroja

Il prosciutto di Pietraroja è un prodotto artigianale di altissima qualità, noto per il suo sapore intenso, la stagionatura naturale e l’aroma inconfondibile che deriva dall’altitudine, dall’aria pura e dai metodi tradizionali di lavorazione tramandati da generazioni.

Durante la sagra sarà possibile degustare il prosciutto in diverse preparazioni, abbinato a pane casereccio, formaggi locali, vini sanniti e altre prelibatezze del territorio.

Una giornata di gusto, musica e tradizione

La Sagra del Prosciutto di Pietraroja è anche un evento popolare ricco di intrattenimento per tutte le età. In programma:

  • Stand gastronomici con degustazioni e piatti tipici a base di prosciutto

  • Spettacoli musicali dal vivo e balli popolari

  • Laboratori del gusto e dimostrazioni di taglio tradizionale

  • Mercatini artigianali e contadini

  • Attività per bambini e famiglie

  • Passeggiate guidate nei dintorni per scoprire natura e tradizioni locali

Pietraroja: un borgo da vivere e gustare

Partecipare alla sagra è anche un’occasione per scoprire Pietraroja, borgo montano immerso nella natura del Matese, celebre per il fossile del dinosauro Ciro e per il Parco Paleontologico. Un luogo dove la storia, la scienza, la natura e la tradizione gastronomica si incontrano, offrendo al visitatore un’esperienza completa e autentica.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram