La Sagra del Raviolo torna protagonista il 22 e 23 marzo 2025 a Casalfiumanese, regalando a visitatori e buongustai un’esperienza autentica all’insegna della tradizione gastronomica emiliana. Questo evento storico celebra uno dei piatti più iconici della cucina locale: il raviolo dolce, una delizia amata da grandi e piccini.
La Tradizione della Sagra del Raviolo
La manifestazione affonda le radici in antiche tradizioni popolari e si distingue per il celebre lancio dei ravioli, un momento simbolico che attira ogni anno numerosi spettatori. Durante la festa, le strade del borgo si animano con stand gastronomici, spettacoli folkloristici e attività per tutta la famiglia.
Programma e Attività
Durante la Sagra del Raviolo, i visitatori potranno:
- Degustare specialità locali presso gli stand gastronomici con ravioli dolci, pasta fresca e piatti tipici dell’Emilia-Romagna.
- Partecipare agli eventi folkloristici, tra cui il tradizionale lancio dei ravioli dalla torre del paese.
- Scoprire artigianato e prodotti locali nel mercatino allestito per l’occasione.
- Godersi musica e spettacoli dal vivo, con esibizioni di gruppi locali e artisti di strada.
Come Arrivare a Casalfiumanese
Casalfiumanese è facilmente raggiungibile in auto da Bologna e Imola, con ampie possibilità di parcheggio per i visitatori. Per chi arriva da fuori regione, si consiglia di consultare i collegamenti ferroviari e le opzioni di trasporto pubblico disponibili.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.