Sagra del Vitello Paesano di Razza Marchigiana 2025 a Pago Veiano

Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, torna a Pago Veiano, in provincia di Benevento, l’appuntamento imperdibile con la Sagra del Vitello Paesano di Razza Marchigiana, una manifestazione che celebra le eccellenze della zootecnia locale e la tradizione gastronomica sannita. Due serate all’insegna del buon cibo, della convivialità e della cultura contadina.

Il vitello marchigiano: simbolo di qualità e territorio

Al centro della sagra c’è il vitello paesano di razza marchigiana, una carne pregiata, tenera e saporita, allevata secondo metodi tradizionali nelle colline del Sannio. Un prodotto d’eccellenza che riflette la cura e il rispetto della filiera corta, dalla stalla alla tavola.

Programma della Sagra del Vitello Paesano 2025

Durante le due serate, Pago Veiano offrirà un percorso enogastronomico completo, arricchito da musica e folklore:

  • Stand gastronomici con menù a base di carne di vitello marchigiano: bistecche alla brace, spezzatino, hamburger artigianali, panini gourmet e contorni rustici;

  • Degustazioni guidate di prodotti tipici e vini locali del Sannio;

  • Spettacoli musicali dal vivo, balli popolari e concerti serali;

  • Mercatini artigianali con prodotti a km 0, artigianato rurale e specialità locali;

  • Area bambini con animazione e giochi tradizionali;

  • Atmosfera rustica e accogliente, allestita nel cuore del borgo.

Un evento che racconta l’identità di Pago Veiano

La Sagra del Vitello Paesano di Razza Marchigiana non è solo un evento gastronomico, ma una vera e propria festa delle radici rurali di Pago Veiano, che ogni anno richiama visitatori da tutta la Campania e oltre. Un’occasione per riscoprire la cultura dell’allevamento sostenibile e godere della calorosa ospitalità di un borgo autentico.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram