Sagra del Zichi 2025 a Bonorva

Sabato 10 agosto 2025, il suggestivo borgo di Bonorva, nel cuore del Meilogu in provincia di Sassari, ospita l’attesissima Sagra del Zichi, evento enogastronomico dedicato a uno dei piatti più antichi e rappresentativi della tradizione sarda. Una giornata all’insegna del gusto autentico, della cultura contadina e della convivialità, che ogni anno richiama buongustai, turisti e appassionati delle tradizioni locali.

Cos’è il Zichi: il pane antico della memoria

Il zichi (o tzichi) è un pane biscottato tradizionale, tipico di Bonorva, dalle antiche origini contadine. Preparato in forme grandi e tonde, viene conservato per mesi e rigenerato in acqua calda prima di essere condito con sughi semplici o brodi, diventando un piatto rustico, nutriente e carico di storia. La versione più famosa è con pomodoro, pecorino e basilico, ma non mancano varianti con carne e verdure.

Programma della Sagra del Zichi 2025

La giornata del 10 agosto sarà ricca di attività che celebrano il cibo, la tradizione e la cultura bonorvese:

  • Degustazioni di zichi in varie preparazioni, cucinato secondo la ricetta tradizionale e in chiave creativa

  • Laboratori dimostrativi sulla preparazione e rigenerazione del zichi

  • Show cooking con chef e massaie del paese

  • Musica dal vivo, balli sardi e spettacoli folkloristici

  • Stand gastronomici con altri piatti tipici e prodotti locali

  • Mercatini artigianali e spazi per bambini

Un evento pensato per valorizzare l’identità agroalimentare del territorio e promuovere la cultura locale in un’atmosfera familiare e accogliente.

Bonorva: sapori, storia e tradizione

Partecipare alla Sagra del Zichi è anche un’occasione per scoprire Bonorva, uno dei paesi più caratteristici del Meilogu, noto per il complesso archeologico di Sant’Andrea Priu, le sue chiese antiche, la cultura pastorale e le tradizioni ancora vive. Un luogo autentico dove ogni visita si trasforma in un viaggio nel tempo.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram