Sagra della Castagna 2025 a Roccadaspide

La Sagra della Castagna di Roccadaspide è uno degli eventi più attesi dell’autunno cilentano. L’edizione 2025 si terrà dal 9 al 10 novembre, offrendo ai visitatori un’occasione imperdibile per assaporare le castagne locali e immergersi nelle tradizioni del territorio.

Un Evento Dedicato alla Castagna di Roccadaspide

Le castagne di Roccadaspide sono famose per la loro qualità e il loro sapore unico, grazie al clima e al terreno che favoriscono una produzione eccellente. La sagra è un omaggio a questo frutto prelibato e alla cultura contadina che lo coltiva con passione da generazioni.

Cosa Aspettarsi alla Sagra della Castagna 2025

Durante l’evento, i visitatori potranno godere di una vasta gamma di attività ed esperienze, tra cui:

  • Degustazioni di castagne e prodotti tipici, come caldarroste, dolci a base di castagna, marmellate e liquori artigianali.
  • Stand gastronomici, con piatti autunnali preparati con ingredienti locali.
  • Musica popolare e spettacoli folkloristici, per vivere appieno l’atmosfera festosa.
  • Escursioni nei castagneti, per scoprire il territorio e la sua storia legata alla coltivazione della castagna.
  • Laboratori di cucina tradizionale, per imparare a preparare ricette con le castagne direttamente dagli esperti locali.

Come Raggiungere la Sagra

Roccadaspide è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS166 e l’autostrada A2 del Mediterraneo, con uscita a Eboli. Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è quella di Capaccio-Roccadaspide, da cui è possibile proseguire con autobus locali o taxi.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram