Sagra della Ciliegia Ferrovia 2025 a Turi

Il 31 maggio e 1° giugno 2025, la città di Turi (BA) ospita una delle sagre più dolci e celebri della Puglia: la Sagra della Ciliegia Ferrovia, evento dedicato alla regina rossa della frutta estiva, apprezzata in tutto il mondo per il suo sapore inconfondibile e la sua qualità. Due giornate all’insegna del gusto, dell’agricoltura locale e della cultura popolare, in uno dei borghi più legati alla coltivazione di questo prezioso frutto.

La ciliegia Ferrovia: eccellenza di Turi

La Ciliegia Ferrovia è la varietà simbolo di Turi, famosa per la sua grandezza, consistenza e dolcezza. Coltivata nei fertili terreni del territorio, è oggi una delle eccellenze ortofrutticole pugliesi più esportate. La sagra è l’occasione perfetta per degustarla fresca o trasformata in dolci, marmellate, liquori e piatti originali.

Programma della Sagra della Ciliegia Ferrovia 2025

Il centro storico e le principali piazze di Turi si animeranno con un ricco programma di eventi, attività e sapori da non perdere:

  • Degustazioni di ciliegie Ferrovia e prodotti tipici a base di ciliegia

  • Stand gastronomici, street food e ricette della tradizione pugliese

  • Mercatini di artigianato e filiera corta

  • Mostre dedicate alla ciliegicoltura e visite guidate nei ciliegeti

  • Spettacoli di musica popolare, concerti e animazione

  • Giochi, laboratori e attività per bambini

  • Esibizioni folkloristiche e rievocazioni contadine

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un weekend rosso ciliegia nel cuore della Puglia

La Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi è molto più di un evento gastronomico: è una festa che celebra il territorio, il lavoro agricolo e le tradizioni locali, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutta la regione e oltre. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Puglia, immergersi nella natura e vivere l’ospitalità turitana.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram