Sagra della Fresella 2025 a Carano – Sessa Aurunca

Due serate di gusto, tradizione e festa nel cuore dell’estate campana

Il 6 e 7 agosto 2025, la frazione di Carano, nel comune di Sessa Aurunca (CE), ospita una delle sagre più attese dell’estate: la Sagra della Fresella, un evento che celebra uno dei piatti simbolo della cucina povera campana, diventato oggi protagonista delle tavole estive.

Due giorni all’insegna della gastronomia tradizionale, musica popolare e convivialità, immersi nel suggestivo scenario dei monti aurunci e della cultura contadina.

La fresella: semplicità e gusto da tradizione

Protagonista assoluta dell’evento è la fresella, il pane biscottato tipico del Sud Italia, servito in versione classica o rivisitata. Durante la sagra sarà possibile gustarla in tantissime varianti:

  • Con pomodorini, olio extravergine e basilico

  • Con verdure grigliate, formaggi locali e olive

  • Accompagnata da mozzarella di bufala, salumi e specialità contadine

  • In versione dolce, con miele e confetture artigianali

Una celebrazione del gusto semplice e autentico, perfetta per le calde serate di agosto.

Programma tra sapori, musica e divertimento

La Sagra della Fresella a Carano offre un programma pensato per coinvolgere residenti, turisti e famiglie:

  • Stand gastronomici con degustazioni e piatti tipici locali

  • Musica dal vivo e balli popolari

  • Esibizioni di gruppi folk aurunci

  • Mercatini artigianali e prodotti a km 0

  • Spazi gioco per bambini e animazione serale

Le vie di Carano si riempiranno di luci, suoni e profumi, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto per due serate all’insegna della tradizione e del divertimento.

Scopri Carano e Sessa Aurunca

Partecipare alla sagra è anche un’occasione per scoprire Carano, piccolo borgo dalle antiche origini, immerso in un paesaggio collinare suggestivo e autentico. A pochi minuti da lì, Sessa Aurunca offre un ricco patrimonio storico, tra cui l’imponente anfiteatro romano, il Duomo e il centro medievale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram