Lunedì 9 e martedì 10 settembre 2025, il suggestivo borgo di Baressa ospita la tradizionale Sagra della Mandorla, un evento che valorizza uno dei prodotti simbolo del territorio e celebra la cultura contadina attraverso gastronomia, folklore e artigianato.
La mandorla: regina della festa
Durante la sagra, la mandorla sarà protagonista assoluta in tutte le sue declinazioni: dai dolci tradizionali come amaretti, gueffus e torrone, fino a piatti innovativi creati da chef locali. I visitatori potranno scoprire i segreti della lavorazione artigianale e degustare prodotti genuini legati a questa eccellenza agroalimentare.
Degustazioni e cucina tipica sarda
Non mancheranno stand gastronomici con piatti della tradizione locale: malloreddus, carne arrosto, formaggi e vini del territorio, il tutto arricchito dal profumo e dal gusto inconfondibile della mandorla sarda. Un’occasione unica per immergersi nei sapori autentici della Marmilla.
Musica, balli e spettacoli folkloristici
Il programma prevede spettacoli musicali, esibizioni di gruppi folk, balli tradizionali sardi e animazione per tutte le età. L’atmosfera sarà festosa e coinvolgente, tra tradizione popolare e intrattenimento moderno.
Cultura, artigianato e laboratori
Durante la manifestazione sarà possibile visitare esposizioni culturali e mostre sull’uso della mandorla nella tradizione dolciaria sarda. Presenti anche mercatini artigianali e laboratori creativi dedicati a grandi e bambini, per scoprire i mestieri e i saperi del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Vivi la Sagra della Mandorla a Baressa il 9 e 10 settembre 2025: una festa dei sensi e della tradizione nel cuore della Sardegna più autentica.