Nel primo weekend di luglio, sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, torna a Pellezzano (SA) la gustosissima Sagra della Paiocca e della Sfiziosella, evento gastronomico ormai divenuto un appuntamento fisso dell’estate in provincia di Salerno. Due serate all’insegna della cucina tipica campana, del divertimento e della convivialità, in un clima accogliente e popolare.
Paiocca e Sfiziosella: piatti tipici dal sapore autentico
Protagoniste della sagra sono due specialità dal nome curioso ma dal gusto irresistibile:
-
La Paiocca, un piatto rustico preparato con ingredienti semplici e genuini, a base di pane cotto nel forno a legna, farcito con verdure di stagione, formaggi locali e salumi tradizionali, servito caldo e fragrante;
-
La Sfiziosella, una creazione culinaria ricca di fantasia, che unisce fritture miste, stuzzichini, prodotti da forno e contorni vari, perfetta da gustare in compagnia.
Programma della Sagra della Paiocca e della Sfiziosella 2025
Durante le serate del 5 e 6 luglio, Pellezzano si animerà con un programma pensato per tutti:
-
Apertura stand gastronomici dalle ore 19:00, con piatti tipici, dolci locali e vino delle colline salernitane;
-
Musica dal vivo, gruppi folkloristici e spettacoli popolari;
-
Spettacoli di intrattenimento per adulti e bambini;
-
Mercatini artigianali con prodotti locali e manufatti tradizionali;
-
Area bimbi con giochi, animazione e gonfiabili.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento tra gusto e socialità
La Sagra della Paiocca e della Sfiziosella è l’occasione ideale per scoprire sapori autentici, vivere la tradizione gastronomica del territorio e trascorrere due serate estive in allegria. Un evento perfetto per famiglie, coppie, gruppi di amici e buongustai in cerca di esperienze genuine.
Come partecipare
Pellezzano si trova a pochi minuti da Salerno ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Per l’occasione saranno disponibili parcheggi dedicati e assistenza logistica per i visitatori.