Domenica 22 giugno 2025, Perdaxius accoglie visitatori e buongustai per la Sagra della Pecora, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate nel Sulcis Iglesiente. Un evento che celebra una delle carni più rappresentative della cucina sarda, in un’atmosfera di festa, tradizione e convivialità.
La pecora: regina della tavola sarda
Durante la sagra sarà possibile degustare piatti tipici a base di carne di pecora, preparati secondo le antiche ricette pastorali, come:
-
pecora bollita con patate;
-
arrosto di pecora cotto lentamente su brace;
-
zuppa di pecora con erbe aromatiche;
-
accompagnamenti con pane carasau, formaggi e vini locali.
Un’esperienza gastronomica che valorizza i sapori intensi e genuini della tradizione agropastorale.
Un’intera giornata di festa e folklore
La Sagra della Pecora a Perdaxius non è solo una celebrazione del gusto, ma anche un momento di cultura e aggregazione. Il programma prevede:
-
spettacoli musicali e concerti folk;
-
esibizioni di gruppi in abito tradizionale sardo;
-
laboratori gastronomici e dimostrazioni di cucina tipica;
-
mercatini con prodotti artigianali e agroalimentari;
-
animazione per bambini e giochi tradizionali.
Le piazze del paese si riempiranno di profumi e colori, in un’atmosfera vivace e accogliente.
Perdaxius: una festa che valorizza il territorio
La sagra rappresenta anche un’opportunità per scoprire Perdaxius, piccolo centro immerso nel verde del Sulcis, ricco di tradizioni rurali e cultura locale. La Sagra della Pecora è l’espressione più autentica di un territorio che custodisce e valorizza le proprie radici, offrendo esperienze genuine a chi desidera conoscere la Sardegna più vera.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.