Mercoledì 6 agosto 2025, il borgo di Baratili San Pietro, noto per la sua secolare produzione vinicola, ospita la Sagra della Vernaccia, un evento dedicato al vino simbolo della zona. Una giornata all’insegna della scoperta dei sapori, dell’enologia e della cultura sarda più autentica.
La vernaccia: orgoglio del territorio
Protagonista indiscussa della sagra sarà la Vernaccia di Oristano, vino bianco dal carattere forte e identitario. I visitatori potranno degustare diverse etichette prodotte dalle cantine locali, accompagnate da racconti e spiegazioni da parte dei produttori e sommelier.
Degustazioni e sapori tradizionali
Gli stand gastronomici offriranno piatti tipici della tradizione sarda perfettamente abbinabili alla vernaccia: formaggi stagionati, bottarga, pane carasau, malloreddus, arrosti e dolci come le seadas. Un’esperienza di gusto che celebra l’unione tra cibo e vino.
Musica, folklore e convivialità
La serata sarà animata da musica tradizionale sarda, spettacoli folkloristici e balli popolari. Gruppi in costume tipico e suonatori di launeddas porteranno in scena le radici culturali del territorio in un’atmosfera calorosa e festosa.
Artigianato e cultura locale
Durante l’evento sarà possibile visitare mostre e mercatini di artigianato tipico, nonché esposizioni dedicate alla storia della viticoltura a Baratili San Pietro. Un’occasione per approfondire la cultura enologica del paese e il ruolo centrale della vernaccia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Partecipa alla Sagra della Vernaccia a Baratili San Pietro, il 6 agosto 2025: un evento unico che unisce vino, cultura e tradizione nel cuore della Sardegna vitivinicola.