Il 27 maggio 2025, il comune di Rodi Garganico, incantevole borgo affacciato sul mare nel cuore del Gargano, ospita la tradizionale Sagra delle Arance, un evento che celebra uno dei frutti più simbolici e apprezzati della Puglia. Un’intera giornata dedicata alla genuinità e al sapore delle arance, che rappresentano una delle eccellenze agricole della regione. Durante questa festa, i visitatori potranno scoprire il legame tra la terra garganica e i suoi frutti, immergendosi in una vera e propria festa per il palato.
Le arance di Rodi Garganico: un frutto pregiato della tradizione
La Sagra delle Arance è un’occasione per celebrare la tradizione agricola di Rodi Garganico e la qualità delle sue arance. Questo frutto, simbolo della fertilità e della ricchezza del territorio, è coltivato da secoli sulle colline che circondano il paese, grazie al clima favorevole e alla qualità del suolo. Durante la sagra, i visitatori potranno assaporare le arance fresche, gustarle in piatti tipici della cucina locale o come parte di deliziosi dolci e bevande.
Programma della Sagra delle Arance 2025 a Rodi Garganico
Il 27 maggio 2025, Rodi Garganico sarà il cuore pulsante di un evento che celebra il gusto, la tradizione e la cultura pugliese. Ecco alcuni degli appuntamenti principali in programma:
Degustazione di arance fresche e prodotti tipici a base di arancia, come marmellate, succhi, dolci e gelati
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina garganica e pugliese, tra cui specialità a base di agrumi
Musica dal vivo con band locali che accompagneranno la festa con suoni popolari e tradizionali
Spettacoli folkloristici con danze tradizionali e musica popolare del Gargano, che animeranno le piazze di Rodi Garganico
Spettacoli pirotecnici che concluderanno la giornata con uno spettacolo di luci e colori
Mercatini artigianali con prodotti tipici locali, souvenir fatti a mano e oggetti artigianali
Attività per bambini, giochi popolari e giostre per tutta la famiglia
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.