Sabato 6 ottobre 2025, Grumo Nevano, in provincia di Napoli, si prepara a vivere un’intensa giornata di festa con la tradizionale Sagra di San Francesco, un evento che unisce spiritualità, cultura popolare e gastronomia locale, dedicato alla figura amatissima di San Francesco d’Assisi.
La sagra rappresenta un momento di aggregazione molto atteso dalla comunità, dove la fede si fonde con la convivialità, offrendo un’esperienza autentica all’insegna delle radici e delle tradizioni grumesi.
San Francesco, simbolo di pace e umiltà
Patrono d’Italia e santo della semplicità, San Francesco è venerato anche a Grumo Nevano con grande devozione. Ogni anno, la sagra organizzata in suo onore diventa occasione per riflettere sui valori francescani e per vivere una giornata ricca di spiritualità, accoglienza e fraternità.
Programma della Sagra di San Francesco a Grumo Nevano 2025
La giornata si articolerà in un perfetto connubio tra religione e festa popolare:
-
Celebrazione della Santa Messa in onore di San Francesco;
-
Benedizione degli animali, simbolo del profondo legame tra il Santo e la natura;
-
Sfilata e momenti di preghiera con la comunità parrocchiale.
A seguire, la parte conviviale della sagra coinvolgerà il centro cittadino con:
-
Stand gastronomici ricchi di piatti tipici della tradizione napoletana, dolci locali e bevande artigianali;
-
Musica popolare e spettacoli dal vivo;
-
Spazi per bambini, giochi tradizionali e attività culturali;
-
Mercatini con prodotti tipici e artigianato locale.
Un evento per tutta la famiglia
La Sagra di San Francesco 2025 sarà un’occasione speciale per grandi e piccoli, residenti e visitatori, per trascorrere una giornata immersi nella cultura e nella tradizione di Grumo Nevano, con il calore e l’ospitalità tipici del Sud.
Informazioni utili
📍 Grumo Nevano (NA)
📅 Sabato 6 ottobre 2025
⛪ Evento religioso e popolare – Ingresso gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.