Dal 8 al 10 novembre 2025, il borgo di Capitignano, frazione di Giffoni Sei Casali (SA), si accende di profumi e sapori con la tradizionale festa di San Martino – Castagne e Vino, evento autunnale tra i più attesi del territorio. Un appuntamento che unisce enogastronomia, cultura contadina e convivialità, per celebrare il momento in cui, come vuole il detto popolare, “ogni mosto diventa vino”.
Tre giorni perfetti per assaporare i prodotti tipici del Cilento interno in un contesto accogliente, tra le colline dei Monti Picentini.
Il gusto dell’autunno: castagne, vino e sapori locali
Protagonisti assoluti della festa sono le caldarroste e il vino novello, accompagnati da piatti tipici della cucina campana preparati secondo antiche ricette locali. L’evento rappresenta anche un momento di riscoperta delle tradizioni rurali legate a San Martino, simbolo di generosità e del rinnovarsi del ciclo agricolo.
Programma di San Martino – Castagne e Vino 2025
Nel centro storico di Capitignano, l’atmosfera sarà quella delle feste popolari di un tempo, con:
-
Stand gastronomici con castagne arrosto, zuppe di legumi, piatti a base di nocciole, dolci tipici e ovviamente vino locale;
-
Degustazione del vino novello e dei prodotti dell’autunno cilentano;
-
Musica popolare dal vivo, tammurriate e gruppi folk itineranti;
-
Spettacoli e intrattenimento per tutte le età, tra vicoli e piazze;
-
Mercatini artigianali con prodotti tipici, ceramiche, lavorazioni in legno e tessuti;
-
Laboratori e attività per bambini, giochi antichi e animazione;
-
Accensione del falò di San Martino, con musica e balli fino a tarda sera.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento autentico nel cuore del Cilento
San Martino – Castagne e Vino a Capitignano è molto più di una sagra: è un momento di comunità e condivisione, dove ogni sapore racconta la storia del territorio. Un’occasione perfetta per vivere l’autunno tra profumi di legna e vino, tra amici, famiglie e turisti alla ricerca di un’esperienza autentica e conviviale.
Come partecipare
Capitignano – Giffoni Sei Casali si trova a pochi chilometri da Salerno e Giffoni Valle Piana, facilmente raggiungibile in auto. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, navette, punti informativi, aree ristoro e accoglienza per i visitatori.