L’8 e 9 agosto 2025, il comune di Manocalzati, in provincia di Avellino, celebra il suo patrono con il SanBa Fest – Festa di San Barbato, un evento che unisce spiritualità, tradizione e intrattenimento moderno. Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere due serate all’insegna della devozione, della musica e dei sapori irpini in un clima di festa autentica.
San Barbato: il Santo patrono di Manocalzati
La celebrazione di San Barbato, vescovo e protettore del paese, si apre con i tradizionali momenti religiosi:
-
Santa Messa solenne e processione con la statua del Santo tra le vie del borgo.
-
Partecipazione delle confraternite e della comunità parrocchiale.
-
Un’occasione per rinnovare la fede e la coesione della comunità locale.
Il SanBa Fest: musica live, street food e socialità
Accanto al programma religioso, il SanBa Fest propone una parte moderna e coinvolgente che attira un pubblico giovane e dinamico:
-
Concerti live e DJ set con band locali e artisti emergenti.
-
Area food & drink con stand gastronomici che offrono specialità locali, birre artigianali e cocktail.
-
Mercatini artigianali, giochi e animazione per bambini.
-
Atmosfera festosa con luci, colori e musica fino a tarda sera.
Manocalzati: un piccolo borgo tra fede e tradizione
Situato alle porte di Avellino, Manocalzati si trasforma durante il SanBa Fest in un vero palcoscenico a cielo aperto, dove la devozione per San Barbato incontra l’energia della musica e il calore della comunità. La festa è anche l’occasione ideale per scoprire il borgo, la sua gente e le sue eccellenze enogastronomiche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.